La storia di Nonna

Adelina Sorice è cresciuta nel piccolo paese di Avellino, vicino a Napoli, in una casa circondata da terreni agricoli.

Una storia d'amore di sapori italiani

Il viaggio culinario di Adelina non è iniziato da bambina, ma dopo il matrimonio. Senza una formazione formale e con il solo ricordo delle mani della madre al lavoro, ha iniziato a cucinare. Ispirata dai piatti della sua infanzia, cucina con un cuore impavido. Nonno, il suo devoto marito, proponeva ricette e insieme davano vita ai sapori dell'Italia, un piatto alla volta. Il suo primo piatto cucinato? Spaghetti al pomodoro e polpette!

Per Adelina, cucinare non significa solo nutrire gli altri: è il suo modo di riunire i suoi cari, una pratica che porta avanti ogni giorno.

All'Adelina's Pasta Bar diamo vita alla sua storia. Quando entrate nel nostro ristorante, non vi limitate a gustare un pasto, ma diventate parte dell'eredità di Adelina, condividendo la sua passione: cibo italiano semplice e autentico che riscalda il cuore e porta gioia.

Avellino: colline, vigneti e tradizioni

Avellino, situata nella regione Campania dell'Italia meridionale, è una regione affascinante e rustica, circondata da dolci colline e paesaggi pittoreschi. Rinomata per i suoi vigneti, uliveti e fertili terreni agricoli, Avelino incarna il tradizionale e tranquillo stile di vita dell'Italia rurale.

La vita ad Avellino ruota attorno alla comunità e alle riunioni familiari, spesso incentrate sul cibo e sul vino del raccolto locale. La regione è anche ricca di storia, con antiche chiese, monasteri e piccole piazze. Nell'aria si sentono gli aromi di erbe fresche come il basilico, il rosmarino e l'origano, che crescono in abbondanza in queste terre fertili.

Gli ingredienti che fanno la differenza!

Farina di semola

Il nostro impasto inizia con la farina di semola, ottenuta dal miglior grano duro ricco di proteine. Fonte di ferro, magnesio e fibre, questa farina è il cuore della tradizione italiana e offre una consistenza al tempo stesso soda e tenera e un colore dorato che evoca i campi assolati d'Italia. I suoi carboidrati a lenta digestione forniscono energia di lunga durata, mentre i suoi chicchi più grossi permettono alle salse di aderire perfettamente a ogni filo, portando il vero sapore dell'Italia in ogni boccone.

Salsa di pomodoro San Marzano

Utilizziamo solo i leggendari pomodori San Marzano, coltivati nei terreni vulcanici della Campania, che conferiscono loro una dolcezza distintiva e una profondità di sapore unica. Ricchi di licopene, un potente antiossidante che promuove la salute del cuore e riduce le infiammazioni, sono anche un'ottima fonte di vitamine A e C. Grazie alla loro freschezza e all'acidità naturalmente bilanciata, non è mai necessario aggiungere zucchero - Autentico italiano.

Ruota di parmigiano

Il nostro Grana Padano, accuratamente stagionato, viene grattugiato direttamente dalla forma per rivelare tutta la sua ricchezza con note di nocciola e burro. Vero tesoro italiano, questo formaggio è una preziosa fonte di calcio, fosforo e proteine, essenziali per ossa forti e maggiore vitalità. A basso contenuto di lattosio ma dal sapore intenso, ne basta un pizzico per un'esplosione di umami che trasporta immediatamente in Italia.

Allora, mangiare in casa o portare via?

Venite a trovare Adelina!

Ci sarà sicuramente una cucina aperta vicino a voi!

Scegli una piattaforma

Presto in arrivo

Crediti

Design: Julien Baveye
Gestion: Rebecca Dziedzic
Développement: Vincent Rouleau, Filippa Simard